


Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Pettinatura
Quale coda di cavallo e per quale effetto?
Come lo chignon, la coda di cavllo è un classico in materia di acconciature. Rifinisce i look e si adatta ad ogni stile. Bassa, alta, attorcigliata o appiattita… Scopri quale coda è fatta per te.
Una coda di cavallo bassa per uno stile sporty-chic
Facile da portare e rapida da realizzare, è l’alleata delle donne che vanno di fretta ma non vogliono rinunciare all’eleganza. Per realizzarla raccogli semplicemente i capelli a livello della nuca, non più in alto. Piccolo trucco: per aggiungere un tocco sofisticato, struttura la pettinatura con una riga al centro netta. A piacere, lascia poi cadere le lunghezze lungo la schiena o portale in avanti per valorizzarle ancora di più.
Una coda di cavallo alta per un look retrò
Must-have fra le pettinature degli anni ’90, torna alla grande nel 2016 mostrandosi in particolare alla Fashion Week di Pargi alla sfilata Balmain. In cosa consiste? Nel realizzare una coda di cavallo molto alta con le radici perfettamente appiattite. Tiene completamente libero il viso, apporta eleganza al portamento della testa e mette in luce al meglio i tuoi orecchini preferiti.
Una coda di cavallo attorcigliata per un’aria bohémien
Questa pettinatura raccolta è il mix perfetto tra disinvoltura e tendenza. Per realizzarla separa prima di tutto due ciocche sul davanti della testa e poi attorcigliale. Non ti resta quindi che raccogliere l’insieme della chioma (incorporando i due torciglioni). Per finire, tira leggermente sulle radici per ottenere un’acconciatura morbida che darà un tocco bohémien e romantico.
Una coda di cavallo con ciuffo bombato per una pettinatura rock
Largo a un look deciso e audace! Questa coda di cavallo mette in risalto il tuo stile grazie a un ciuffo cotonato sul davanti. Adatta a piacere intensità dell’effetto bombato: più il ciuffo è voluminoso e più sfoggerai un look rock & roll. Questa pettinatura raccolta è l’ideale per aggiungere dinamicità a una mise classica, valorizzare il make-up e cambiare stile ogni giorno.

Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Pettinatura Novità: il Perfect Curls Urban Style
-
Pettinatura La frangia si presenta in tutte le sue lunghezze
-
Pettinatura Zoom sul lissage giapponese
Ti piacerà anche...
-
Pettinatura Il medio-lungo sfilato e multisfaccettato
-
Pettinatura La coda di cavallo in versione primaverile
-
Pettinatura Le onde dell’acconciatura retrò
-
Pettinatura Il wet look, sempre di tendenza
-
Pettinatura Forza, un’acconciatura wavy!
-
Pettinatura Il carré lungo senza tempo
-
Pettinatura “Dare una rinfrescata” alla tua frangia a casa
-
Pettinatura Lo chignon da ballerina
-
Pettinatura Come mantenere la piega quando piove
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Esperti Come usare i bigodini
-
Capelli bianchi Lasciare i capelli grigi al naturale dopo anni di colorazioni
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?
-
Colorazione rossa Colorazione rossa: focus sulle differenti nuance di rosso