
Qual è il tuo tipo di capelli?
Mancanza di brillantezza, eccesso di sebo, punte secche. Per curare le lunghezze con un rituale di cura adeguato, la prima tappa è determinare il tipo di capello. Ecco tre criteri per una diagnosi express.
1. La quantità di sebo prodotto
Indispensabile per nutrire e proteggere la fibra capillare, il sebo non è prodotto nello stesso modo su tutte le teste.
I tuoi capelli sono normali se le ciocche sono leggere, brillanti e morbide anche due giorni dopo averle lavate. Sei fortunata: è segno che godono di ottima salute. Per preservarle, privilegia shampoo delicati e non esagerare con i trattamenti.
Hai i capelli grassi se le radici diventano subito grasse e le lunghezze mancano di tono. La soluzione? Diradare gli shampoo e applicare trattamenti purificanti.
I tuoi capelli sono secchi se sono spenti, disidratati e ruvidi al tatto. Le ciocche si annodano facilmente e spesso si spezzano quando le pettini. Hai le doppie punte. Di chi è la responsabilità? La mancanza di sebo, da compensare con maschere nutrienti.
Hai i capelli misti se le radici sono grasse mentre i capelli sono secchi dalle mezze lunghezze alle punte. Il sebo è prodotto in quantità sufficiente ma si accumula sulle radici invece di idratare l’intera fibra capillare. La mossa giusta? Purificare il cuoio capelluto con una maschera all’argilla verde e fare un impacco all’olio idratante sulle lunghezze.
Secondo criterio: il diametro del capello
Osserva un capello alla luce.
● È quasi trasparente e lo senti appena fra le dita: i tuoi capelli sono fini.
● Lo distingui chiaramente, ha la consistenza di un filo di cotone: rientri nella media.
● Lo percepisci bene e senti nettamente il suo spessore fra le dita: hai i capelli grossi.
Terzo criterio: il grado di ondulazione della fibra capillare
I tuoi capelli sono fini se sono dritti come spaghetti o leggermente ondulati. Sono invece mossi se le ciocche disegnano dei larghi ricci arrotondati. La tua chioma è a metà strada fra i due? Le tue lunghezze sono ondulate. Se i tuoi ricci, invece, sono molto stretti significa che hai i capelli ricci.
Buono a sapersi: il tipo di capelli può cambiare nel corso degli anni. Colorazioni, stanchezza, malattie, gravidanza, variazioni ormonali… le cause sono tante. Stai sempre attenta alla tua chioma.
Ti piacerà anche...
-
Cure capelli grassi Capelli grassi : i gesti sbagliati da eliminare dalla routine
Radici grasse e lucenti sono sempre presenti nonostante le cure? È sicuramente colpa delle tue cattive abitudini … Ecco 7 gesti da dimenticare Passa costantemente la tua mano tra i tuoi capelli Questa azione ripetuta… -
Cure capelli grassi Capelli grassi: quale olio per capelli scegliere?
Se credi che capelli grassi e oli per capelli non vadano d’accordo, sbagli. Alcuni sono perfetti per aiutare a combattere l’eccessiva produzione di sebo. Scopriamo di più su questi prodotti che diventeranno i tuoi migliori… -
Cure capelli grassi Capelli grassi e spessi: la routine giusta
I capelli spessi tendono a diventare grassi più facilmente. Fortunatamente, questo piccolo disagio può essere evitato. Ecco tutte le dritte per coccolare i capelli grassi e spessi. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, lo spessore… -
Cure capelli grassi Lavare i capelli tutti i giorni: buona o cattiva idea?
Serve lavare i capelli ogni giorno per avere una chioma da sogno? Questa è una domanda ancora molto dibattuta e che divide il mondo dei professionisti dei capelli. Facciamo chiarezza. Quando parliamo di detersione, sappiamo…
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Cure capelli grassi Capelli grassi, crespi e doppie punte. Ogni problema ha una soluzione.
-
Cure capelli grassi Capelli grassi: che fare?
-
Cure capelli grassi Il gommage per i capelli: perché usarlo e come sceglierlo
-
Cure capelli grassi Quale rituale di cura dei capelli durante la gravidanza?
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-