

Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Pettinatura
Lunghezza e volume, il binomio del rientro!
Se c’è una tendenza presente in ogni stagione è quella ispirata agli anni ’60. La musica e il cambiamento dei costumi hanno lasciato una traccia indelebile nella società e ancora oggi le acconciature che le mamme e le nonne avevano a quell’epoca si ritrovano al centro delle tendenze.
La tendenza anni ‘60. Durante gli anni ’60 la donna è influenzata dalle cantanti e dalle modelle in voga. Da Twiggy a Brigitte Bardot passando per France Gall, tutte sono state delle icone imitate alla perfezione dalle loro ammiratrici. Cosa avevano in comune? Acconciature dalle radici cotonate per creare volume. Poco importava se i capelli erano corti o lunghi, l’importante era dare volume alle radici.
La tendenza oggi. La tendenza è presente ancora oggi e appare soprattutto su capelli lunghi. Gli anni ’60 hanno lasciato il segno e sono la prova che è bene cotonare le radici per fare mostra di volume e combattere i capelli piatti, spesso poco estetici. La tendenza riguarda soprattutto le donne con capelli lisci o ondulati, ma non mossi o ricci che raramente hanno bisogno di volume sulle radici! Durante la sfilata Nina Ricci (qui sopra), le donne portano la riga al centro e hanno cotonato soltanto i capelli a partire dalla metà della riga.
Realizzare l’acconciatura della sfilata. Per una pettinatura con capelli lunghi non priva di volume, adotta una capigliatura simile a quella della foto. Dopo aver applicato un trattamento termoattivo, asciuga e liscia perfettamente i capelli. A livello della metà della riga, isola la parte di davanti e occupati della parte di dietro che deve essere cotonata per aggiungere il massimo del volume all’acconciatura. Una volta cotonati i capelli, non dividerli con una riga. Lascia piuttosto che creino una ‘sfera’ per sottolineare l’effetto volume.
© Pixelformula / Sfilata Nina Ricci prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2014-2015 © Jean Louis David
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Pettinatura Novità: il Perfect Curls Urban Style
-
Pettinatura La frangia si presenta in tutte le sue lunghezze
-
Pettinatura Zoom sul lissage giapponese
Ti piacerà anche...
-
Pettinatura Il medio-lungo sfilato e multisfaccettato
-
Pettinatura La coda di cavallo in versione primaverile
-
Pettinatura Le onde dell’acconciatura retrò
-
Pettinatura Il wet look, sempre di tendenza
-
Pettinatura Forza, un’acconciatura wavy!
-
Pettinatura Il carré lungo senza tempo
-
Pettinatura “Dare una rinfrescata” alla tua frangia a casa
-
Pettinatura Lo chignon da ballerina
-
Pettinatura Come mantenere la piega quando piove
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Esperti Come usare i bigodini
-
Capelli bianchi Lasciare i capelli grigi al naturale dopo anni di colorazioni
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?
-
Colorazione rossa Colorazione rossa: focus sulle differenti nuance di rosso