

Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Pettinatura
L’effetto liscio di ispirazione anni ’60: come adottarlo?
Grande tendenza della stagione Autunno-Inverno 2014-2015, i capelli lisci si ritrovano dappertutto. Attenzione però a evitare che l’effetto super liscio crei una chioma piatta e sgonfia. A questo scopo prendi ispirazione dagli anni ’60 aggiungendo volume sulla parte alta della chioma. Spiegazioni.
La tendenza. Difficile ignorare l’influenza degli anni ’60 visto il successo che lo spirito retrò riscontra da più di cinquant’anni. Nel 2014 è messo particolarmente in risalto, soprattutto nei beauty-look. Eyeliner, frangia dritta, volume sulle radici, tutte le tendenze presenti negli anni ’60 fanno nuovamente la loro comparsa. Per la tua più grande gioia!
Per chi? Per le appassionate di moda e per le più audaci. La tendenza, infatti, sembra facile da portare, ma non è sempre così. Bisogna allenarsi a tracciare alla perfezione il trucco per un vero sguardo da cerbiatto o a lavorare una frangia stile France Gall! La tendenza andrà bene a tutte coloro che possono prepararsi con calma al mattino e hanno a disposizione più di venti minuti tra il momento del risveglio e quello in cui devono uscire per andare in ufficio!
Come adottare l’effetto liscio di ispirazione anni ‘60? Non importa molto il taglio di capelli, ogni taglio può, infatti, essere adattato seguendo l’influenza retrò. Ciò che conta è invece che i capelli siano morbidi e possano quindi adattarsi ai movimenti che desideri dare alla chioma. Qui l’ispirazione è data dalla sfilata Versace 2014-2015 in cui le modelle mostrano lunghezze lisciate e un volume non trascurabile sulla parte posteriore dell’acconciatura. Inizia col tracciare una riga sul lato che preferisci. Applica poi un trattamento termoattivo per proteggere i capelli dal calore della piastra. Una volta lisciata la chioma alla perfezione, cotona i capelli che stanno sul retro. Questo permette di creare un contrasto tra le diverse parti della chioma. Spazzola quindi i capelli per una risultato perfetto e applica un velo di lacca. I tuoi capelli terranno tutto il giorno senza bisogno di ritocchi.
© Pixelformula / Sfilata Versace prêt-à-porter, Autunno-Inverno 2014-2015 © Jean Louis David
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Pettinatura Novità: il Perfect Curls Urban Style
-
Pettinatura La frangia si presenta in tutte le sue lunghezze
-
Pettinatura Zoom sul lissage giapponese
Ti piacerà anche...
-
Pettinatura Il medio-lungo sfilato e multisfaccettato
-
Pettinatura La coda di cavallo in versione primaverile
-
Pettinatura Le onde dell’acconciatura retrò
-
Pettinatura Il wet look, sempre di tendenza
-
Pettinatura Forza, un’acconciatura wavy!
-
Pettinatura Il carré lungo senza tempo
-
Pettinatura “Dare una rinfrescata” alla tua frangia a casa
-
Pettinatura Lo chignon da ballerina
-
Pettinatura Come mantenere la piega quando piove
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Esperti Come usare i bigodini
-
Capelli bianchi Lasciare i capelli grigi al naturale dopo anni di colorazioni
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?
-
Colorazione rossa Colorazione rossa: focus sulle differenti nuance di rosso