

Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Stili & tendenze
Come portare il chapka?
Questo cappello imbottito di pelliccia, molto apprezzato (in origine) dalla borghesia russa, è l’accessorio invernale delle grandi freddolose. Il chapka è infatti sicuramente il copricapo più caldo tra tutti quelli che conosci. A lungo giudicato fuori moda, torna alla ribalta e conquista le fashioniste.
Scegliere il chapka. Esistono numerose versioni del chapka tradizionale. La più famosa e rivisitata è senza dubbio quella in pelliccia (o pelliccia ecologica per chi ama gli animali) dotata di pararorecchie. Monumentale, copre completamente la testa, una parte della fronte e le orecchie. Ma niente paura, esistono modelli meno maestosi di quelli visti alle sfilate Yigal Azrouel! Anche i colori variano. Il tuo chapka può essere marrone, nero, ma anche bianco o colorato. Tutto dipende dallo stile che desideri mostrare. Sappi che esistono modelli in pile. Meno estrosi, sono caldi quanto i primi. Puoi, infine, lasciarti conquistare anche dalla sua variante senza orecchie, chiamata toque (sempre russa).
Portare il chapka. Per quanto riguarda il look, adotta il chapka con un lungo cappotto di pelliccia per giocare alla perfetta Regina delle nevi. Se il suo lato borghese non ti si addice, portalo piuttosto con un piumino o una giacca in pelle e punta su stivali da motociclista, jeans slim o minigonna in pelle per un look neo-rock.
Chapka e acconciatura. Il chapka si calca sulla testa. Se hai i capelli corti o il caschetto, la tua chioma sarà quasi sicuramente dissimulata del tutto sotto il tuo copricapo. Chi ha capelli di media lunghezza e lunghi potrà cavarsela abilmente a patto di lasciarli sciolti oppure raccolti in acconciature basse. I capelli ultra-lisci o wavy si abbinano alla perfezione con questo tipo di cappello. Se preferisci legarli, opta per trecce laterali, code di cavallo e chignon bassi. Trovi infine che le radici tendono a diventare grasse a furia di utilizzare il chapka? Adotta uno shampoo per radici grasse e punte secche per gestire questa crisi passeggera!
Questo articolo ti ha ispirato?
Ora passa alla realizzazione/ azione trovando il tuo salone
Da non perdere
-
Stili & tendenze Pauline, 23 anni: «Mai senza il mio cappello!»
-
Stili & tendenze Anna, 28 anni: «Punto tutto sulla mia collezione di headbands»
Ti piacerà anche...
-
Stili & tendenze Il ciuffo rock'n'roll versione primaverile
-
Stili & tendenze Tendenze Primavera-Estate 2012 da Jean Louis David
-
Stili & tendenze Treccia a corona o alla francese
-
Stili & tendenze Il taglio boule indefinito
-
Stili & tendenze Acconciature da sposa: 3 idee per un look hippie chic
-
Stili & tendenze Gli accessori per capelli della primavera
-
Stili & tendenze Capelli ricci, come legarli?
-
Stili & tendenze Stéphanie, 29 anni: «Il biondo è il mio marchio di fabbrica»
-
Stili & tendenze Il lungo scalato per un look hippie chic
I più letti
-
Capelli castani Colorazione castana: focus su tutte le nuance
-
Capelli corti Con quale frequenza bisogna tagliare i capelli?
-
Cure capelli colorati Come ritrovo il mio colore naturale dopo una colorazione?
-
Esperti Come usare i bigodini
-
Capelli bianchi Lasciare i capelli grigi al naturale dopo anni di colorazioni
-
Colorazione Come passare dal rosso al biondo?
-
Colorazione rossa Colorazione rossa: focus sulle differenti nuance di rosso